• Documentazione Pratiche
  • Tesseramento
  • Contatti

segreteria@gruppocinofilotorinese.it 011.857639

logo
  • Home
  • Storia
    • Consiglio direttivo
  • Tesseramento
  • Documentazione Pratiche
  • Eventi
  • News
  • Contatti

  • Home
  • Storia
    • Consiglio direttivo
  • Tesseramento
  • Documentazione Pratiche
  • Eventi
  • News
  • Contatti
logo
  • Home
  • Storia
    • Consiglio direttivo
  • Tesseramento
  • Documentazione Pratiche
  • Eventi
  • News
  • Contatti

  • Home
  • Storia
    • Consiglio direttivo
  • Tesseramento
  • Documentazione Pratiche
  • Eventi
  • News
  • Contatti

Gruppo Cinofilo Torinese

intitolato a Giuseppe Solaro

Il Gruppo Cinofilo Torinese è intitolato a Giuseppe Solaro: illustre cinologo e giudice, si può considerare il padre della moderna cinofilia: a lui si deve lo standard del Pointer, che ancora oggi viene considerato un esempio di chiarezza tecnica nella redazione degli standard delle razze canine.

Da 70 anni il Gruppo Cinofilo Torinese organizza la prestigiosa Esposizione Internazionale Canina: la prima sede fu la Palazzina di Stupinigi. Seguirono Torino Esposizioni, il Palazzo a Vela, il Palazzo del Lavoro e il Pala Isozaki (Palasport Olimpico).

Giuseppe Solaro

Giuseppe Solaro, nel 1906, realizzò nel centro di Torino, per primo in Italia, uno studio veterinario per piccoli animali. Allevò, con la denominazione di “Allevamento del Pesio” i Pointers in quel di Rocca de’ Baldi, in provincia di Cuneo. Al Gruppo Cinofilo Torinese è esposto lo scheletro del Pointer “Violina del Pesio”, donato da Bruno Cossolo.

Il suo impegno nei confronti degli animali da affezione, certamente pionieristico per l’epoca, fu riconosciuto sia in Casa Savoia che presso la Casa Reale Inglese: entrambi i Regnanti, infatti, lo vollero presso di se per curarsi della salute e dell’allevamento dei loro cani.

Fu per anni capace presidente dell’ENCI e del Kennel Club Internazionale.

Tra le pubblicazioni di Giuseppe Solaro, ancora oggi alla base della moderna scienza cinotecnica e zoognostica, si segnalano i lavori pubblicati dall’ENCI con i titoli di “Sunto delle Lezioni di zoognostica canina”, “Il fattore di Melanopenia”, “Eziologia del cimurro del cane” e la prestigiosa pubblicazione sul “Pointer”: il vero capolavoro del Solaro, tuttora ristampato dall’ENCI ed adottato come documento ufficiale dal Kennel Club Britannico per la loro nobile razza.

Giuseppe Solaro fu anche un grande disegnatore: celebri sono i suoi “particolari di teste”, le sue descrizioni della “Ferma”, le illustrazioni dello standard e le splendide tavole che completavano i suoi testi.

Il Pointer di G. Solaro
Il Cirneco dell'Etna di Giuseppe Solaro
Dirigendo una gara al Giardino Bellini di Catania (metà anni '50)...
Dirigendo una gara al Giardino Bellini di Catania (metà anni '50)...

SIGN UP FOR NEWSLETTER

Received our latest updates

Segreteria

Indirizzo:
Via Mantova, 19 – 10153 Torino
Telefono:
011.857639
Fax:
011.2484401
Email:
segreteria@gruppocinofilotorinese.it

Orari

Aperto al pubblico dal martedì al giovedì 9-12.

Pagamento pratiche ENCI

I pagamenti devono essere intestati a
Gruppo Cinofilo Torinese:
Banca Sella
IT02O0326801018 052505833680

PrivacyCookiesContatti© 2020 GCT. All Rights Reserved | Powered by Arkeba